

Solo gli ormeggi sono difficili: l'ancora che non agguanta o magari speda, lo scoglio frisa che cade per la pressione della cima e le raffiche violente del vento catabatico.
Fa parte tutto del bene-stare, perchè dobbiamo pur guadagnarceli i souvlaki in spiaggia dal porcone a Porto Leone.
Ma prima c'è il crepuscolo con Cesare e Fabio che con giri di do e là accompagnano il canto di Jenny o semplicemente pizzicano corde come sottofondo al nostro chiacchericcio.
Non per stanchezza, ma per necessità di approvviggionamento a rriviamo a Mitika, città non segnalata dal gps. Pensiamo che solo le anime pure possano vederla. Spunta da dietro il promontorio, ci accoglie in un ormeggio sicuro con acqua gratis. E' un'autentica città greca, con le nonnine dai volti solcati dal tempo, con gli uomini che bivaccano nei caffè, a ai Mezè, le casette di pietra con gli usci colorati e adornati di piante. Ci ha cullati la notte e ha permesso finalmente al comandante di dormire profondamente.


Nella landa col tramonto africano, di pesci ce ne sono un'infinità ma tutti scansano le nostre rapale. Il vento ci ha lasciato
e a motore abbiamo esplorato le lande di Messalongi: entriamo nel lungo canale di mede rosse e verdi e questo è costeggiato da tante palafitte chiamate pelades, con tanto verde intorno e ciascuna con il suo pontile dove ormeggiare le barche da pesca.
Attracchiamo comodamente all'inglese davanti ai locali dove passare dal caffè, al gelato e poi patatine e birra.
Il centro di Messalongi è davvero inaspettato: una città greca radical chic, con un caffè letterario degno di Parigi.
Qui la sub comandante ha potuto riscoprire la sua parte combattente e politicamente impegnata, infilandosi in un centro sociale occupato. I ragazzi dentro mi hanno accolta con sorrisi e ne ho approfittato per farmi raccontare della situazione socio-economico-politica della Grecia, confrontandola con l'Italia.

La rotta di Medea sai conclude a Patrasso, scendono tutti restiamo solo noi, capitano e sub comandante, per iniziare la rotta di Pizia sotto una splendida luna piena nei pesci.
Nessun commento:
Posta un commento
RICORDATI DI FIRMARE IL TUO COMMENTO